Una zona riservata nella memoria centrale oppure unÆinsieme di registri hardware utilizzati per le operazioni aritmetiche e per tener traccia delle varie operazioni compiute da un programma. A mano a mano che il programma imbocca diramazioni secondarie per rispondere alle condizioni che si presentano, lo stack tiene traccia del percorso così da possa essere rifatto a ritroso e il programma possa continuare da dove si era fermato per imboccare la diramazione. Esistono anche stack per ricevere gli interrupt (richieste) provenienti dai diversi componenti hardware del sistema.
|